Macchine tessili italiane: la nuova certificazione green è CLIMA
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
CLIMA è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di certificazione. RINA
Molte aziende parte di ACIMIT si impegnano per la riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie da loro prodotte.
La Certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
Il premio ACIMIT Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Futuro sostenibile: Green Label e l’Agenda 2030 I Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi che sono stati prefissati e...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Corso Sempione, 67 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Telefono: +39 0331 631380 Email: info@mariocrosta.com Sito web: www.mariocrosta.comProduttore di macchinari di finissaggio tessile per tutti i tipi di tessuti a maglia e a navetta, come macchine garzatrici, macchine per polar fleece, spazzolatrici, cimatrici, smerigliatrici, decatissaggi discontinui, calandre a bacinella e molte altre macchine per tessuti misti
Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 156 - 24024 Gandino (BG)
Telefono: +39 035 733408 Email: lgl@lgl.it Sito web: www.lgl.itLGL ELECTRONICS dal 1982, è specializzata nello sviluppo e la realizzazione di alimentatori elettronici di filo per macchine da tessitura e maglieria.
Società affiliate: ELSY (www.elsy-snc.it) elettronica industriale; LGL HANGZHOU (www.lglhz.cn) Circa 200 i brevetti depositati a livello internazionale.
Ampia gamma di alimentatori di filo per tessitura (dai tessuti tradizionali a quelli tecnici) che per maglieria (calze, seamless, abbigliamento femminile, intimo, scarpe e molto altro ancora).
LGL è stata prima al mondo a realizzare alimentatori di filo elettronici in grado di programmare e mantenere costante la tensione desiderata. La gestione della tensione è precisa e costante, la qualità del prodotto finale più elevata e ripetibile.
I nostri alimentatori sono oggi in grado di dialogare con sistemi Windows ed Android ed inviare informazioni ad un telefono cellulare o tablet per rendere immediata l’individuazione di eventuali allarmi.
Dal 2011 gli alimentatori LGL sono “GREEN CERTIFIED” a garanzia di alta efficienza e riduzione drastica dei consumi di energia.
Indirizzo: Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761441 Email: smit@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comRiconosciuta a livello mondiale per la tessitura, SMIT è un’azienda italiana produttrice di telai dal 1938 e rinomata per i suoi alti livelli di innovazione, produttività e versatilità. SMIT produce in Italia telai a pinze per tessuti da abbigliamento e arredamento di alta qualità e per tessuti tecnici speciali.
Indirizzo: Via Parugiano Di Sotto, 41/43 - 59013 Montemurlo (PO)
Telefono: +39 0574 68201 Email: info@unitech.it Sito web: www.unitech.itUnitech Industries è una azienda produttrice di macchine per la preparazione e il finissaggio di tessuti/non tessuti. Per dimensioni, fatturato e vendite in tutto il Mondo Unitech è tra le aziende leader nel settore industriale.
La gamma di prodotti che produce comprende: macchine per il finissaggio a secco e umido, per tessuti e maglieria, per tessuti tecnici e non tessuti, per geotessili e tessuti medicali.
Unitech incentra da sempre l’attività aziendale sul know-how, sull’ attenzione ed il supporto al cliente, su forte potenziale produttivo, sull’utilizzo della più alta tecnologia moderna e sulla cura alla qualità dei prodotti, il tutto grazie ai 60 anni di esperienza acquisiti nella progettazione e nella produzione di attrezzature nel settore.
Indirizzo: Via Della Fisica, 6 - 36016 Thiene (VI)
Telefono: +39 0445 364619 Email: sales@montiantonio.com Sito web: www.montiantonio.comMonti Antonio Spa, grazie ad un crescendo continuo di successi nei vari settori in cui opera, è sicuramente considerata market-leader e punto di riferimento nel mondo tessile per applicazioni quali stiro e finissaggio, stampa e laminazione.
Sulla base dell’esperienza maturata nella costruzione di calandre per termostampa sublimatica agli inizi degli anni ’90 l’azienda incomincia a produrre macchinari e linee per il termoincollaggio e laminazione a film e hot-melt per settori come l’abbigliamento, arredamento, automotive, non-woven (tnt), pelletteria.
MONTI ANTONIO SPA segue una strategia polifunzionale nei confronti dei suoi clienti: SERVIZIO (assistenza e aggiornamento prodotti), TECNOLOGIA (nuovi macchinari, anche personalizzati, e nuovi sistemi di lavorazione) e TEMPISTICA (studio costi di lavorazione, produzione, etc.) sono i punti di forza di questa realtà.
Una delle sue prerogative più importanti, riconosciuta a livello mondiale, è quella di offrire soluzioni a partire da macchine standard, ma di essere anche capace di sviluppare, sia per i macchinari da stampa che per quelli di accoppiatura, soluzioni e linee di produzione customizzate, efficienti, capaci di gestione intelligente delle risorse produttive e della forza lavoro. Gli oltre 15.000 clienti in tutto il mondo, attestano la serietà dell’azienda e la bontà dei suoi macchinari, continuando una cooperazione iniziata più di 60 anni fa.
Indirizzo: Via Crema, 8/c - 24050 Zanica (BG)
Telefono: +39 035 670444 Email: info@testagroup.eu Sito web: www.testagroup.euIndirizzo: Via Cassola, 4 - 36027 Rosa' (VI)
Telefono: +39 0424 591040 Email: info@nexiaitaly.com Sito web: www.nexiaitaly.comNexia è un’azienda italiana, leader nella produzione di macchinari innovativi per il lavaggio, la tintura e il laser e di sistemi sostenibili per lavanderie industriali e tessili.
Dall’eredità del marchio De Franceschi, nato nel 1871, Nexia ha sviluppato esperienza e know-how nei processi di finissaggio all’interno del settore tessile, concentrandosi sull’industria del denim, sulla tintura dei capi pronti e sull’ospitalità.
Indirizzo: Via E. Strobino, 24 - Zona Ind.le Macrolotto 2 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 592557 Email: services@pafa.it; sales@pafa.it Sito web: www.pafasystem.comDal 1962 progettiamo e costruiamo macchine per filatura. Oggi siamo leader del settore ed offriamo la più ampia gamma di macchine per filati fantasia al mondo. La nostra produzione, presente in 40 paesi, oltre a filatoi e torcitoi per filati fantasia comprende macchine per la preparazione alla filatura quali banchi a fusi e finitori, macchine per filati speciali, macchine per ciniglia , macchine per garzare e macchine accessorie. Grazie alla nostra lunga esperienza sono disponibili molte configurazioni macchina per le diverse tipologie di lavorazione, alcune combinabili tra loro, con raccolta in fusi e/o in rocca e con sistemi di stiro per fibra luna e fibra corta, molti dei quali Brevetti Pafa. Le nostre macchine sono indicate sia per produzioni industriali che per organizzazioni più orientate ad una produzione artigianale, sono equipaggiate con automazione Siemens ed interfaccia Pafacontrol, sono conformi a Industria 4.0, e connesse da remoto per un servizio assistenza rapido ed efficacie.
Tutte le macchine Pafa sono certificate Green Label- Suistanable machinery , garanzia di efficienza, risparmio energetico e basso impatto ambientale.
Indirizzo: Via Traversa di Maiano, 34/36 - 59100 Prato (PO)
Telefono: + 39 0574 701029 Email: info@bigagli.net Sito web: www.bigagli.netBigagli ha sede nel distretto tessile pratese, produce macchinari tessili dal 1901 ed è uno dei marchi più conosciuti nella storia dei macchinari per filatura cardata. Siamo specializzati nella produzione di filatoi intermittenti moderni, tecnologicamente avanzati ed in continuo aggiornamento.I nostri filatoi sono equipaggiati con tutti gli accorgimenti necessari alla produzione di filati cardati fini ed extra fini utilizzando fibre naturali quali cashmere, angora, mohair, vigogna, cammello e loro composizioni con lana. I più importanti produttori di filati di alta qualità utilizzano i nostri filatoi da sempre e questo è garanzia dell’affidabilità e durata delle ns. macchine
Indirizzo: Via del Lavoro, 130 - 24040 COMUN NUOVO (BG)
Telefono: +39 035 3844511 Email: reg-info@efi.com Sito web: www.efi.com/reggianiGrazie ad oltre 75 anni di esperienza e di ricerca costante dell’eccellenza tecnologica, EFI Reggiani (comprende i marchi Reggiani Macchine, Mezzera, Jaeggli e Inèdit Software) fornisce in tutto il mondo soluzioni integrate per il mercato tessile basate sullo sviluppo di processi sostenibili. Grazie all’elevata qualità e alle prestazioni dei propri macchinari e all’eccellente servizio garantito ai propri clienti, oggi EFI Reggiani è sicuramente il principale produttore di macchine da stampa e per il pre-post trattamento dei tessuti (tra cui sistemi di lavaggio, candeggio, denim e tintoria). Una risposta completa per l’intero processo produttivo, partendo dai processi di trattamento del tessuto, alla stampa fino ad arrivare al finissaggio. Inoltre, Inèdit offre soluzioni software per la stampa digitale, il design creativo e la gestione del colore consentendo ai nostri clienti di ottimizzare i processi ed integrarli in modo efficiente nel loro flusso di lavoro di stampa digitale su tessuto. Il Gruppo progetta e produce in Italia, vende in tutto il mondo macchine tessili di alta qualità adatte a ogni tipo di substrato e applicazione (moda, tessile per la casa, abbigliamento sportivo, pubblicità). Le innovazioni di EFI Reggiani sono il risultato di una ricerca mirata a migliorare la produttività e la qualità delle macchine, ottimizzare i processi riducendo i consumi di energia ed acqua, nonché l’impatto ambientale.
Indirizzo: Via Della Fisica, 1/3 - 36030 Sarcedo (VI)
Telefono: +39 0445 343200 Email: tonello@tonello.com Sito web: www.tonello.comTonello è il leader mondiale delle tecnologie di finissaggio in capo che, dal 1981, contribuisce al successo del made in Italy in tutto il mondo.
Grazie alle sue macchine all’avanguardia e ad un servizio unico nel suo genere, lavora a fianco dei suoi clienti creando un legame tra i marchi e le aziende che lavorano, tingono e trattano i capi.Con oltre 9500 macchine vendute in tutto il mondo, Tonello è considerato il punto di riferimento per l’industria del finissaggio in capo.
Indirizzo: Via G. Leopardi, 5 - 13854 Quaregna Cerreto (BI)
Telefono: +39 015 980680 Email: comm@flainox.com Sito web: www.flainox.comCon sede a Quaregna (nel cuore del comprensorio tessile biellese), FLAINOX è una società che dal 1968 opera nel settore della costruzione ed impianti di tintoria e finissaggio. L’azienda fin dall’inizio dell’attività ha posto alla base della sua crescita il criterio di riferirsi convintamente alla collaborazione sinergica con i clienti.
Specializzati nella costruzione di macchine rotative adatte alla tintura di qualsiasi tipo di capo confezionato, ci presentiamo al mercato tessile mondiale con la missione SOSTENIBILITA’, che coinvolge l’intero organigramma, nella costruzione di macchine sempre più efficienti ed a minor impatto ambientale. Concetto esteso a tutta la gamma dei prodotti FLAINOX, tra cui macchine per la tintura filati, calze, e macchine per il finissaggio speciale di tessuti ortogonali e in maglia.
Sempre alla ricerca di nuove soluzioni al passo con i tempi, attenti al rispetto per l’ambiente, Flainox ed i suoi prodotti , sono in continua evoluzione, grazie all’ausilio di sistemi aggiornati e macchinari all’avanguardia, sia nell’ambito della progettazione e dello sviluppo, sia in quello produttivo.
Indirizzo: Via Colombera, 70 - 21048 Solbiate Arno (VA)
Telefono: +39 0331 989533 Email: sales@fadis.it Sito web: www.fadis.itDal 1960 Fadis è sinonimo di roccatrici di precisione. Da sempre di proprietà e gestita dalla stessa famiglia, FADIS è leader nella produzione di focacciatrici, roccatrici, binatrici, dipanatrici, aspatrici, rochettatrici, interlacciatrici, macchine per la ricopertura ad aria, testurizzatrici ad aria e copsatrici per la lavorazione di tutti i tipi di filato, come cotone, lana, seta, fibre artificiali, fibre sintetiche, fibre miste, filati interlacciati e filati fantasia. Fadis è presente in oltre 70 paesi nel mondo, improntata sull’innovazione, sulla ricerca e sviluppo e l’ultima generazione di roccatrici di precisione ne è una prova concreta. Il tutto è 100% made in Italy.
Indirizzo: Via Udine, 105 - 33170 Pordenone (PN)
Telefono: +39 0434 3971 Email: order@saviospa.it Sito web: www.saviospa.itFondata nel 1911 da Marcello Savio come piccola officina meccanica specializzata nella riparazione di macchine tessili, oggi Savio oggi rappresenta l’azienda leader nel settore delle macchine per il finissaggio dei filati, operando a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di roccatrici automatiche, ritorcitoi a doppia torsione con stabilimenti produttivi in Italia, Cina e India. Presente in più di 60 paesi nel mondo attraverso una vasto network di agenti locali, Savio assicura un servizio rapido ed efficiente a tutti i suoi clienti.
Indirizzo: Via S. Alberto, 10 - 25036 Palazzolo S/oglio (BS)
Telefono: +39 030 73091 Email: marzoli@marzoli.it Sito web: www.marzoli.itLa storia di Marzoli è la storia stessa del settore meccanotessile italiano.
Nata e cresciuta in uno dei più importanti distretti tessili Europei, durante i suoi oltre 160 anni di attività, Marzoli ha maturato numerose partnership con i più importanti produttori di tessuti, che le hanno consentito di sviluppare competenze uniche per la messa a punto di soluzioni innovative esportate in tutto il mondo come modello di efficienza, flessibilità e qualità produttiva.
Questo ha permesso a Marzoli di diventare uno dei principali produttori in Europa della linea completa per l’apertura, la preparazione e la filatura di fibre naturali, sintetiche e tecniche.
Ad oggi, grazie alla profonda esperienza sull’intero processo di filatura, combinata con la sua conoscenza sul tema IIoT, Marzoli è in grado di fornire soluzioni di filatura digitalizzata, offrendo ai propri clienti l’opportunità di sfruttare tutti i vantaggi offerti dall’Indutry 4.0